





Introduzione alla Sacra Scrittura
Prof. Matteo Ferrari
Argomenti
Programma
La struttura del corso segue i capitoli della Costituzione del Vaticano II sulla Divina Rivelazione Dei Verbum, inserendo per ogni capitolo le tematiche che riguardano il tema della rivelazione, dell’ispirazione, della formazione del testo biblico, del Canone (ebraico e cristiano), del rapporto tra i due Testamenti, dei metodi esegetici e degli approcci alla Scrittura, per finire con un riferimento alla Sacra Scrittura nella vita della Chiesa (DV, cap. VI).
Obiettivo
Il corso si propone di offrire gli elementi fondamentale per entrare nella lettura della Sacre Scritture, seguendo quanto afferma P. Beauchamp, parola di Dio e parola dell’uomo, libro molteplice e libro unico, libro di un popolo e libro della Chiesa (cf. Leggere la sacra scrittura oggi, 9-10).
Docente
Prof. Matteo Ferrari
Calendario
Lezioni onLine dal 3 ottobre al 19 dicembre, ogni martedì dalle ore 15.00 alle 16.30
Costi
- uditore (senza esame, con attestato di partecipazione): 40 €
- ospite (con esame): 40 €
- gratuito per studenti ISSRT e FTIC
Modalità di pagamento:
Bonifico bancario:
cod. IBAN: IT 07 K 05034 02800 000000002439 (intestato a Facoltà Teologica dell’Italia Centrale).
Nella causale indicare OBBLIGATORIAMENTE: nome, cognome, corso SACRA SCRITTURA a.a. 23/24
Viene rilasciato, su richiesta, il certificato di partecipazione
Modalità
Le lezioni si svolgeranno online, sulla piattaforma Cisco WebEx dell'Istituto. Saranno in modalità sincrona, senza possibilità di registrazione: docente e studenti saranno presenti contemporaneamente all’interno dell’ambiente virtuale, che assumerà le caratteristiche della classe in presenza, garantendo l’interazione tra docenti e discenti.
Il regolamento prevede l’obbligo di frequenza per almeno 2/3 delle lezioni, senza le quali non sarà possibile ottenere l’attestato di frequenza.