





ASSEMBLEA LITURGICA
Argomenti
Finalità del corso
Il corso, a partire dalla celebrazione della Chiesa, intende approfondire la natura dell’assemblea liturgica e la sua identità. Il punto di riferimento e di partenza sarà la concreta celebrazione della Chiesa, così come viene presentata dai libri liturgici usciti dalla riforma liturgica promossa dal Concilio Vaticano II. Punto di riferimento indispensabile per rileggere l’agire rituale dell’assemblea saranno i dati biblici, le testimonianze patristiche e i documenti conciliari. Il percorso attraverserà i momenti fondamentali della celebrazione – soprattutto eucaristica –, soffermandosi sui tempi dell’assemblea, gli spazi dell’assemblea, i ministeri nell’assemblea.
Docente
prof. M. Ferrari. Monaco benedettino camaldolese della comunità di Camaldoli,
Vice-direttore del Popolo accademico di Arezzo dell'ISSRT
Direttore della Rivista Vita monastica
Redattore di Rivista Liturgica
Segretario dell'APL - Associazione Professori di Liturgia
Docente di Introduzione alla Scrittura e di Liturgia presso l'ISSRT
Calendario
Dal 21 febbraio al 30 maggio, ogni martedì dalle ore 20.30 alle ore 22.00
Costi
- uditore (senza esame, con attestato di partecipazione): 40 €
- ospite (con possibilità di sostenere l’esame finale): 40 €
- gratuito per gli studenti ordinari iscritti all’ ISSR Toscana
Modalità di pagamento:
Bonifico bancario:
cod. IBAN: IT 07 K 05034 02800 000000002439 (intestato a Facoltà Teologica dell’Italia Centrale).
Nella causale indicare OBBLIGATORIAMENTE: nome, cognome, corso ASSEMBLEA LITURGICA a.a. 22/23
Viene rilasciato, su richiesta, il certificato di partecipazione
Modalità
Le lezioni si svolgeranno online in Aula Virtuale 1, sulla piattaforma Cisco WebEx dell'Istituto. Saranno in modalità sincrona, senza possibilità di registrazione: docente e studenti saranno presenti contemporaneamente all’interno dell’ambiente virtuale, che assumerà le caratteristiche della classe in presenza, garantendo l’interazione tra docenti e discenti.
Il regolamento prevede l’obbligo di frequenza per almeno 2/3 delle lezioni, senza le quali non sarà possibile ottenere l’attestato di frequenza.
Per maggiori informazioni puo' collegarsi al nostro servizio di Segreteria Virtuale dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00.