Corso on line sulla sinodalità

https://formaciononline.bc.edu/es/register-home/ Per informazioni e iscrizioni cliccare il link
Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana
"Santa Caterina da Siena"
https://formaciononline.bc.edu/es/register-home/ Per informazioni e iscrizioni cliccare il link
MARTEDÌ 17 MAGGIO 2022 | 15:00 – 16:30 Nell’ambito del corso di Teologia Fondamentale, proponiamo la lezione aperta online «SCIENZA COME PREGHIERA» prof. Sauro Succi Clicca qui per partecipare – Senior Research Executive, Center for Life Nano&Neuro Sciences at la Sapienza, Istituto Italiano di Tecnologia, – Docente di Fisica Computazionale presso la Scuola Normale di Pisa, – Visiting Professor, … Continua a leggere Lezione aperta online prof. Sauro Succi
In applicazione di quanto previsto dal D.L. nr. 24 del 24 marzo 2022 e dall’ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022 ricordiamo quanto segue: Dal 01 Maggio 2022 non sarà più necessario esibire il certificato verde (green pass base e/o rafforzato), fermo restando che fino al 15 giugno 2022 resta in essere l’obbligo vaccinale per i docenti, officiali e personale dipendente. Fino … Continua a leggere Adeguamento normative anti COVID19
Aggiornata a giovedì 28 aprile Si ricorda che gli esami si svolgono dal 2 al 14 maggio in presenza presso la sede di Firenze, fatto salvo le deroghe autorizzate. SI raccomanda fortemente l’uso della mascherina FFP2 nei locali chiusi. prof. Angori Sergio In Presenza Pedagogia generale martedì 10 maggio Ore 14.30 prof.ssa Baldacci Anna Morena Pastorale liturgica: Assemblea celebrante martedì 10 maggio Ore 09.30 … Continua a leggere Esami sessione intermedia, dal 2 al 14 maggio
Il consiglio di Istituto, riunitosi mercoledì 12 gennaio 2022, ha stabilito che – stante l’aggravarsi della situazione pandemica – gli esami della sessione invernale si svolgeranno in modalità on line. Tale decisione riguarda esclusivamente la sessione invernale, nell’auspicio di svolgere in presenza gli esami a partire dalla prossima sessione straordinaria. Si ricorda agli studenti e ai docenti che per l’esame on line è necessario dotarsi … Continua a leggere Modalità dello svolgimento degli esami della sessione invernale
Venerdì 14 gennaio dalle ore 17 alle ore 18 si terrà on line (AULA ISSRT 1) un’assemblea presieduta dal direttore don Stefano Grossi cui sono invitati tutti gli studenti per alcune comunicazioni riguardanti la vita dell’Istituto nell’attuale fase pandemica e le sue prospettive
Gentilissimi, la presente per informarvi che, a decorrere dal 22 novembre 2021, la biblioteca “Cardinale Silvano Piovanelli” interna alla sede di Firenze della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale riaprirà al 100% della sua capienza. L’orario di apertura, fino a nuove disposizioni, sarà il seguente: ✓ dal lunedì al giovedì dalle ore 08.45 alle ore 17.00 ✓ il venerdì dalle ore 08.45 alle ore 13.00 … Continua a leggere Riapertura biblioteca – Protocollo accesso e permanenza
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose, l’associazione di promozione sociale “Acheropita”, nata per iniziativa di alcuni studenti che seguono in corsi di indirizzo in Arte Sacra, e il MEIC di Arezzo propongono ad Arezzo una riflessione sul tema “Kèrigma. Dalla Parola all’immagine” e un itinerario artistico e spirituale attraverso la lettura del dipinto dell’Annunciazione di Matteo Rosselli
Per il perdurare dello stato di emergenza dovuto alla pandemia e la complessità e varietà delle strutture che normalmente ospitano la didattica dell’offerta formativa dell’Istituto, nei poli di Arezzo, Firenze, Pisa e Siena; visto il comunicato della Congregazione Cattolica del 20 aprile 2021 e salvo modifiche in ottemperanza a norme che potranno essere emanate dalle autorità competenti, si comunica che la didattica del prossimo anno … Continua a leggere Didattica anno accademico 2021-2022
La nostra comunità accademica si unisce nel dolore e nella speranza ai familiari, alla comunità di Giogoli e all’arcidiocesi di Firenze per la morte di don Giorgio. Il professor Mazzanti ha insegnato per tanti anni all’Istituto Superiore di Scienze Religiose “B. Ippolito Galantini” di cui è stato una colonna per l’originalità e fecondità della sua ricerca e la passione per l’insegnamento con cui ha formato … Continua a leggere E’ morto don Giorgio Mazzanti