L”assemblea degli studenti alle ore 17 in modalità on line si terrà in aula digitale 4
Sospensione attività segreteria

Si informa che oggi 15 settembre, le attività della segreteria saranno sospese.
Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana
"Santa Caterina da Siena"
Si informa che oggi 15 settembre, le attività della segreteria saranno sospese.
Si avvisa gli studenti che le lezioni del nuovo anno accademico 2023-24 inizieranno nelle seguenti modalità: Poli di Firenze, Pisa, Siena mercoledì 27 settembre Polo di Pisa giovedì 28 settembre
L’Istituto resterà chiuso al pubblico da martedì 01 a giovedì 31 agosto 2023. Le attività riprenderanno regolarmente venerdì 01 settembre 2023.
Modalità per l’iscrizione alla sessione autunnale: Aggiornato al 5 settembre Iscrizioni a partire da lunedì 21 agosto, fino a 5 giorni prima della data di esame. Le iscrizioni vanno effettuate tramite pagina personale discite la cancellazione si accetta sino ad massimo 5 giorni prima. la mora di 30 €,sarà comminata in caso di mancata presenza all’esame mancato preavviso dei 5 gg Scarica il PDF Docente Materia … Continua a leggere Appello Esami sessione autunnale
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso MINISTERI ISTITUITI A SERVIZIO DELLA COMUNITÀ Clicca per approfondire.
L”assemblea degli studenti alle ore 17 in modalità on line si terrà in aula digitale 4
Modalità per l’iscrizione alla sessione estiva: Aggiornato al 16 giugno Iscrizioni a partire da lunedì 5 giugno fino a 5 giorni prima della data di esame. Le iscrizioni vanno effettuate tramite pagina personale discite la cancellazione si accetta sino ad massimo 5 giorni prima. la mora di 30 €,sarà comminata in caso di mancata presenza all’esame mancato preavviso dei 5 gg Scarica il PDF Docente Materia Firenze … Continua a leggere Appello Esami sessione estiva
Nell’ambito del corso di Teologia Fondamentale, il nostro Istituto promuove approfondimenti di rilievo su temi culturali, scientifici e umani. La lezione del 16 maggio sarà aperta a tutti e proporrà un tema di approfondimento importante, quello del dialogo tra fede e arte. Sarà lo storico e critico d’arte prof. Tomaso Montanari, nonché Rettore dell’Università internazionale per stranieri di Siena, a proporci un itinerario di enorme spessore con la lectio … Continua a leggere Lectio Magitralis: “La verità nella forma”
prof. Tomaso Montanari