BIBBIA E FORME DEL SAPERE
Coordinatore Prof. S.Glorioso
Offerta formativa
L’indirizzo opzionale Bibbia e forme del sapere si prefigge di preparare adeguatamente gli studenti al confronto con le diverse discipline del sapere e di offrire strumenti per una inculturazione della Parola di Dio. Il biennio specialistico consentirà agli studenti non tanto una preparazione di teologia biblica o di scienza esegetica, quanto di ricevere una metodologia scientifica e una chiave interpretativa per comprendere come il dato biblico sia fondante per il sapere teologico e possa, al tempo stesso, ispirare diverse forme del sapere.
I destinatari dell’indirizzo opzionale Bibbia e forme del sapere sono gli studenti in possesso della Laurea in Scienze Religiose. Data la particolare conformazione del corso e le sue collaborazioni con diverse branche del sapere, sono destinatari (come uditori, straordinari o ospiti) anche gli studenti di università statali, insegnanti, catechisti e chiunque sia interessato per il proprio percorso di aggiornamento permanente.
Una peculiarità dell’indirizzo opzionale Bibbia e forme del sapere è il suo impianto metodologico che possiamo realmente definire dialettico. Ogni corso di indirizzo sarà tenuto da un docente biblista in collaborazione con un teologo e/o un esperto di una delle diverse branche del sapere. Questo permetterà allo studente di entrare in un panorama accademico più ampio di quello ecclesiastico, in quanto le collaborazioni sono realizzate anche con docenti di università statali.
Piano di studi
Orario delle lezioni
