Author: bargioni

Chiusura estiva

Finalmente il meritato riposo per la nostra comunità: l’Istituto resterà chiuso da sabato 3 agosto per riaprire lunedì 2 settembre. Rivolgiamo il più sincero augurio per una estate ricca di serenità e gioia, a docenti, studenti e personale di tutti i nostri poli. Buon riposo a tutti noi.

Norme metodologiche

Sul menu principale della Home Page dell’Istituto, è stata aggiunto il link alla normativa metodologica per la stesura delle tesi; Il percorso per la scelta del menu è il seguente:  SEGRETERIA – ESAMI – NORME METODOLOGICHE   Scarica il documento.  

Gradi Accademici

Presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, dove ha sede il nostro Istituto, si sono svolti nell’intera giornata di lunedì 22, i Gradi Accademici per il conseguimento della Laurea in Scienze Religiose e per la Laurea Magistrale in Scienze Religiose I candidati della laurea specialistica hanno presentato le loro tesi di fronte alla commissione presieduta dal Preside della facoltà mons. Basilio Petrà.   Questi i candidati e … Continua a leggere Gradi Accademici »

Mons. Andrea Bellandi ordinato Arcivescovo di Salerno

Sabato 6 luglio, una persona a noi cara Mons.  Andrea Bellandi, Vicario Generale della Diocesi di Firenze nonche’ ex Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, e’stato chiamato ad essere il 115° Arcivescovo della Diocesi di Salerno – Campagna – Acerno. Tutto l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana, augura al nostro fratello, di percorrere questa strade nella luce di nostro Signore.     Approfondisci la notizia … Continua a leggere Mons. Andrea Bellandi ordinato Arcivescovo di Salerno »

Presentazione corso “DONNE, CULTURE E RELIGIONI” – Prof.ssa Donatella Pagliacci

Il corso intende approfondire il tema della differenza umana, con particolare riferimento all’identità di genere, al godimento diritti umani delle donne nell’epoca del multiculturalismo e alla questione della cittadinanza delle donne anche dal punto di vista del rapporto tra eguaglianza e differenza. L’obiettivo del corso è il confronto con alcuni approcci alla questione dell’identità di genere, alle tematiche antropologiche che vi sono sottese e al … Continua a leggere Presentazione corso “DONNE, CULTURE E RELIGIONI” – Prof.ssa Donatella Pagliacci »

Presentazione corso  “Giona. Profeta degli abissi e dei nuovi inizi” Prof. Cristiano D’Angelo

PRESENTAZIONE  Il libro di Giona è un piccolo capolavoro di quattro capitoli il cui successo ha attraversato inalterato i secoli. Di Giona si parla nelle catacombe, nella liturgia, nella letteratura, nel cinema. La storia di questo piccolo e ostinato profeta non cessa di ispirare artisti e scrittori, forse perché gli archetipi psicologici e teologici evocati dalla sua storia fanno parte dell’esperienza di ogni uomo. Tra … Continua a leggere Presentazione corso  “Giona. Profeta degli abissi e dei nuovi inizi” Prof. Cristiano D’Angelo »

Facoltà Teologica di Lugano. Convenzione per Laurea Magistrale in “Cristianesimo e religioni”

Il 27 agosto a Lugano il Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale prof. Basilio Petrà e il Rettore della Facoltà Teologica di Lugano prof. René Roux  sottoscriveranno la Convenzione per reciproco riconoscimento dell’equipollenza dei titoli di LAUREA MAGISTRALE IN “CRISTIANESIMO E RELIGIONI” rilasciato dalla FTIC e MASTER OF ARTS IN “RELIGIONI E TEOLOGIA” rilasciato dalla FTL.