Author: bargioni

Esami sessione autunnale

  Aggiornato al 28 agosto 2024   Modalità per l’iscrizione alla sessione autunnale  (dal 5 al 20 settembre):   Iscrizioni a partire dal 26 agosto,  fino a 5 giorni prima della data di esame. Le iscrizioni vanno effettuate tramite pagina personale discite la cancellazione si accetta sino ad massimo 2 giorni prima. la mora di 30 €, sarà comminata in caso di mancata presenza all’esame mancato preavviso dei 2 gg … Continua a leggere Esami sessione autunnale »

Chiusura per manutenzione

AVVISO IMPORTANTE A tutti gli utenti della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale ed Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana “S. Caterina da Siena” IL GIORNO LUNEDI’ 29 LUGLIO 2024 LA SEDE DI FIRENZE RESTERA’ CHIUSA PER LAVORI DI MANUTENZIONE

Nominati i vicedirettori dell’ Istituto

  Il Moderatore del nostro Istituto, Sua Eccellenza Mons. Roberto Filippini, ha nominato in questi giorni come  nuovo Segretario Generale don Francesco Vannini, e i nuovi vicedirettori della sede e dei poli accademici: Roberto Bianchini a Siena Nadia Toschi a Firenze Vittorio Gepponi ad Arezzo Salvatore Glorioso a Pisa   Un sentito ringraziamento per il lavoro svolto fino ad oggi ai loro predecessori: Matteo Ferrari, Marco Cerruti e Tomasz … Continua a leggere Nominati i vicedirettori dell’ Istituto »

Ordinato Don Gherardo Gambelli

Oggi festa di San Giovanni Battista patrono della città di Firenze è stato ordinato vescovo della chiesa di Firenze Don Gherardo Gambelli, dopo una lunga esperienza di missione in Chad, Don Gherardo, in quanto Arcivescovo di Firenze diventa da oggi anche il Gran Cancelliere della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, dopo esserne stato studente. A lui vanno i nostri voti augurali più belli!

Il  prof. Marco Giovannoni nominato nuovo direttore

Nel Consiglio di Istituto svoltosi mercoledì, è stato comunicata la nomina da parte del Gran Cancelliere, Sua Eminenza Card. Giuseppe Betori,  del nuovo direttore del nostro Istituto, il  prof. Marco Giovannoni. La sua umanità e la sua esperienza maturata come Segretario Generale in questi anni, sarà di sicuro giovamento per il nostro istituto. Tutta la Comunità Accademica augura al  nuovo direttore un proficuo lavoro.