Saluti di fine anno

Giovedì prossimo 29 maggio alle ore 16.15 presso la sede di Firenze professori e studenti si troveranno per un breve momento di saluti in occasione della fine dell’anno accademico. Tutti sono invitati!
Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana
"Santa Caterina da Siena"
Giovedì prossimo 29 maggio alle ore 16.15 presso la sede di Firenze professori e studenti si troveranno per un breve momento di saluti in occasione della fine dell’anno accademico. Tutti sono invitati!
Mercoledì 21 maggio alle 18 in Fiaba Un passo avanti nel dialogo ecumenico e nella conoscenza della Bibbia. Presentano d. Luca Mazzinghi Pontificia Università Gregoriana Presidente della Società Biblica in Italia dott. Mario Cignoni coordinatore della traduzione Presidente onorario della Società Biblica in Italia Intervengono: Mons. Gherardo Gambelli Arcivescovo di Firenze Past. Alessandro Spanu Presidente dell’Unione Battista S. E. Dionysios Vescovo ausiliare, Arcidiocesi Ortodossa d’Italia … Continua a leggere Nuova traduzione ecumenica del Nuovo Testamento
Martedì 6 maggio, ore 15.00-16.30, il prof. Benedetto Gui, docente di Economia civile e di comunione presso l’Istituto universitario Sophia, terrà una lezione nell’abito del corso di Teologia morale sociale sull’Economia di comunione. Tutti sono i benvenuti. La lezione si terrà nell‘AULA VIRTUALE 4 (clicca qui).
Nell’ambito del corso di Teologia Fondamentale, martedì 6 maggio, ore 15-16:30, il Rabbino Capo di Firenze, Rav Gad Piperno terrà una lezione sul tema: KEDUSHÀ. Il concetto di “sacro” nell’ebraismo. La lezione aperta a tutti.
Terzo incontro del ciclo dedicato alla giustizia riparativa organizzato dal Centro Espaces di Piestoia (professor Alessandro Cortesi). L’Incontro è on-line in collegamento zoom, lunedì 5 maggio dalle ore 18.00 alle ore 19.30. Per aderire e ricevere il link scrivere info@bibliotecadeidomenicani.it
Sono aperte le iscrizioni al corso online Leadership e comunità cristiana proposto dall’ISSR della Toscana. Il corso è pensato in particolare per operatori pastorali, presbiteri, diaconi, direttori di Consigli pastorali.
Causa allerta meteo e varie ordinanze di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado che coinvolgono i comuni di diversi poli accademici dell’Istituto si comunica che venerdì 14 marzo sono sospese le lezioni sia nella sede fiorentina che nei poli accademici di Arezzo, Pisa e Siena.
Volere è potere, dice il proverbio, ma alle donne si lascia credere che il loro potere sia invece quello di essere volute. E’ un inganno: desiderare ti rende sogggetto attivo e ti educa a scegliere, invece che a essere scelta. Chi desidera comanda. Dire sempre “desiderami” e mai “io desidero” è un cammino di de-forrmazione, perchè chi può solo essere desiderabile sacrificherà la propria forma … Continua a leggere 8 marzo
CORSI ONLINE PER OPERATORI PASTORALI SECONDO SEMESTRE 2024-2025