Mercoledì delle Ceneri, sospensione delle lezioni.

Il prossimo mercoledì 2 marzo, mercoledì delle Ceneri, le lezioni in istituto sono sospese, come da calendario accademico La Segreteria.
Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana
"Santa Caterina da Siena"
Il prossimo mercoledì 2 marzo, mercoledì delle Ceneri, le lezioni in istituto sono sospese, come da calendario accademico La Segreteria.
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana propone il laboratorio di cinema e teologia in presenza e aperto a tutti. Questo è il mio corpo Prof. Andrea Bigalli – consulenza Eugenia Romano Dal 3 marzo al 19 maggio Giovedì dalle 15.00 alle 18.10 Per informazioni e iscrizioni: Firenze Tel.: 055-428221 email: segreteriafirenze@issrtoscana.it Arezzo Tel. 0554282299 segreteriaarezzo@issrtoscana.it Pisa Tel. 0554282298 segreteriapisa@issrtoscana.it Siena Tel. 0554282297 segreteriasiena@issrtoscana.it … Continua a leggere Laboratorio di cinema e teologia in presenza.
Vaccini e bene comune Aspetti medici Prof. Paolo Bonanni Medico Chirurgo Ordinario di Igiene Università degli Studi di Firenze Riflessioni morali Prof. Marco Cerruti Incaricato di Teologia morale 2 – Bioetica Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana All’interno del corso Teologia morale 2 – Bioetica una lezione sarà dedicata al tema dei vaccini, in particolare quelli anti COVID-19. Verranno trattati l’aspetto … Continua a leggere Vaccini e bene comune – Lezione online dedicata al tema dei vaccini
“Perché studiare teologia?” : sarà questo il filo conduttore dell’open day che verrà proposto tre volte (24 febbraio, 24 marzo, 29 aprile, dalle 17.00 alle 18.00) per chi si sta interrogando sugli studi da intraprendere nel prossimo anno accademico. Gli appuntamenti saranno on line Clicca qui per connetterti
Aggiornato a Lunedì 17 gennaio ore 08.00 Pubblichiamo le date aggiornate per gli esami della sessione straordinaria. Vi ricordiamo che gli esami saranno online con le consuete modalità della didattica a distanza. prof. Angori Sergio venerdì 28 gennaio – Pedagogia generale Ore 14.30 – Aula 4 venerdì 04 febbraio – Pedagogia generale Ore 11.00 – Aula 4 venerdì 04 febbraio – Didattica dell’insegnamento della religione cattolica Ore 14.00 – Aula 4 venerdì 04 febbraio … Continua a leggere Appello Sessione Invernale – 17 gennaio / 19 febbraio 2022
Venerdì 14 gennaio dalle ore 17 alle ore 18 si terrà on line (AULA ISSRT 1) un’assemblea presieduta dal direttore don Stefano Grossi cui sono invitati tutti gli studenti per alcune comunicazioni riguardanti la vita dell’Istituto nell’attuale fase pandemica e le sue prospettive
Lunedì 6 dicembre con inizio alle ore 16.30, avrà luogo l’ inaugurazione dell’anno accademico 2021-2022. L’evento sarà trasmesso online sul nostro canale YouTube, potrete seguirlo anche collegandovi a questa pagina. La Lectio Magistralis sarà tenuta dal prof. Rafael Luciani. Scarica la schema della relazione Proponiamo ai nostri studenti e docenti di proseguire la riflessione partecipando al gruppo on-line secondo questo itinerario: Giovedì 16 dicembre ore 21.00-22-30: riflessione a … Continua a leggere Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022
Vi ricordiamo che oggi martedì 9 novembre alle ore 14.30, si terrà – come da calendario accademico – l’Assemblea degli studenti con l’elezione dei rispettivi rappresentanti dei poli accademici nel Consiglio di Istituto. Prima delle assemblee nei poli, il direttore don. Stefano Grossi desidera salutare gli studenti in Aula 1. Vi chiediamo quindi di collegarvi alle ore 14.30 tutti in aula 1, per poi andare … Continua a leggere Assemblea degli studenti
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose, l’associazione di promozione sociale “Acheropita”, nata per iniziativa di alcuni studenti che seguono in corsi di indirizzo in Arte Sacra, e il MEIC di Arezzo propongono ad Arezzo una riflessione sul tema “Kèrigma. Dalla Parola all’immagine” e un itinerario artistico e spirituale attraverso la lettura del dipinto dell’Annunciazione di Matteo Rosselli
Divulghiamo questa nuova ed interessante collaborazione del nostro Istituto, per un percorso di formazione professionalizzante per Guida Ambientale Escursionistica.