Esami appello estivo

Sono state pubblicate le date per l’appello estivo. Clicca qui per maggiori informazioni
Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana
"Santa Caterina da Siena"
Sono state pubblicate le date per l’appello estivo. Clicca qui per maggiori informazioni
Venerdì 4 giugno p.v. sarà presentata la rivista di Scienze Religiose del nostro Istituto Per l’occasione si terrà un evento per riflettere su chi studia e su chi insegna presso gli ISSR, sulla ricerca negli ISSR e il loro rapporto col mondo accademico nazionale e internazionale; sul contributo degli ISSR alla società e alla cultura, non solo rispetto alla società ecclesiale, ma anche verso quella … Continua a leggere Presentazione Rivista di Scienze Religiose EGERIA
Il nostro Istituto in collaborazione con l’Ufficio Scuola della diocesi di Firenze, ha organizzato un incontro rivolto agli studenti delle classi 4ª e 5ª delle scuole medie superiori Clicca per approfondire.
La comunità accademica accoglie con tristezza la notizia della scomparsa del padre del professor Federico Franchi. Siamo vicini con la preghiera in questo momento così difficile.
In occasione della santa Pasqua, l’istituto riaprirà martedì 6 aprile. Buona Pasqua!
Sono state pubblicate le date per l’appello intermedio. Clicca per maggiori informazioni Scarica il calendario in formato PDF
Da martedì 23 marzo inizieranno I Gradi Accademici. Gradi Accademici
La nostra comunità accademica si unisce nel dolore e nella speranza ai familiari, alla comunità di Giogoli e all’arcidiocesi di Firenze per la morte di don Giorgio. Il professor Mazzanti ha insegnato per tanti anni all’Istituto Superiore di Scienze Religiose “B. Ippolito Galantini” di cui è stato una colonna per l’originalità e fecondità della sua ricerca e la passione per l’insegnamento con cui ha formato … Continua a leggere E’ morto don Giorgio Mazzanti
Lunedì 15 marzo alle ore 16.30, la Facoltà teologica dell’Italia Centrale organizza un incontro di studio: Enrico Chiavacci un protagonista della teologia morale italiana L’evento si terrà online sul canale YouTube della Facoltà e resterà disponibile per una futura visione.
Il pensiero del nostro Pontefice come augurio per questo 8 marzo. La donna è l’armonia del mondo Clicca sul titolo per leggere l’intera omelia. «Per capire una donna bisogna prima sognarla»: ecco perché la donna è «il grande dono di Dio» (Papa Francesco)