Archivi della categoria: News

Convegno:
Ecologia integrale come sapienza di vita

Il nostro Istituto organizza per nei prossimi 26 e 27 maggio un convegno online  dal titolo: Ecologia integrale come sapienza di vita   Si ricorda che il Convegno è parte dell’offerta formativa di questo anno accademico, pertanto per i nostri studenti è richiesta la presenza collegandosi all’Aula Virtuale 1. Per tutti gli altri sarà possibile seguire i lavori sul nostro canale YouTube, con le dirette streaming … Continua a leggere Convegno:
Ecologia integrale come sapienza di vita
»

ECONOMIA DI COMUNIONE

Martedì 6 maggio, ore 15.00-16.30, il prof. Benedetto Gui, docente di Economia civile e di comunione presso l’Istituto universitario Sophia, terrà una lezione nell’abito del corso di Teologia morale sociale sull’Economia di comunione. Tutti sono i benvenuti. La lezione si terrà nell‘AULA VIRTUALE 4 (clicca qui).  

Terzo incontro sulla Giustizia riparativa

Terzo incontro del ciclo dedicato alla giustizia riparativa organizzato dal Centro Espaces di Piestoia (professor Alessandro Cortesi).  L’Incontro è  on-line in collegamento zoom, lunedì 5 maggio dalle ore 18.00 alle ore 19.30. Per aderire e ricevere il link scrivere info@bibliotecadeidomenicani.it

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre.

“Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Chiesa” Un padre che ci indicava la via in questi momenti bui.   https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/papa-francesco-annuncio-casa-santa-marta-21-aprile-2025.html

8 marzo

Volere è potere, dice il proverbio, ma alle donne si lascia credere che il loro potere sia invece quello di essere volute. E’ un inganno: desiderare ti rende sogggetto attivo e ti educa a scegliere, invece che a essere scelta.  Chi desidera comanda. Dire sempre “desiderami” e mai “io desidero” è un cammino di de-forrmazione, perchè chi può solo essere desiderabile sacrificherà la propria forma … Continua a leggere 8 marzo »