Archivi della categoria: Senza categoria

Alex Langer (22 febbraio 1946 – 3 luglio 1995)

“Non abbiate fretta. Non credete che solo correndo si possa arrivare. In questo tempo che ci spinge al rumore, alla velocità, alla conquista, io vi invito a sostare. A coltivare il dubbio, a praticare l’ascolto, a custodire il fragile. È tempo di essere piccoli, non per rinunciare, ma per scegliere. Piccoli per non dominare, ma per appartenere. Non cercate la forza che impone, ma quella … Continua a leggere Alex Langer (22 febbraio 1946 – 3 luglio 1995) »

Esami appello invernale

  aggiornato al 31 gennaio 2025   Modalità per l’iscrizione alla sessione invernale (dal 13 gennaio al 15 febbraio 2025):   Iscrizioni a partire dal 7 gennaio 2025,  fino a 5 giorni prima della data di esame. Le iscrizioni vanno effettuate tramite pagina personale discite la cancellazione si accetta sino ad massimo 2 giorni prima. la mora di 30 €, sarà comminata in caso di mancata presenza all’esame mancato preavviso … Continua a leggere Esami appello invernale »

Chiusura per manutenzione

AVVISO IMPORTANTE A tutti gli utenti della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale ed Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana “S. Caterina da Siena” IL GIORNO LUNEDI’ 29 LUGLIO 2024 LA SEDE DI FIRENZE RESTERA’ CHIUSA PER LAVORI DI MANUTENZIONE

Elezione componente studentesca del Consiglio di Istituto

Si avvisa che la Assemblea degli studenti prevista dal calendario accademico per lunedì 14 novembre è stata spostata a giovedì 17 novembre dalle ore 16,15 alle ore 17. L’assemblea avverrà pertanto in presenza nei poli e nella sede. Dopo un breve momento assembleare, le urne saranno aperte dalle ore 16,30 alle ore 17. La commissione elettorale sarà composta dal segretario di polo e da due … Continua a leggere Elezione componente studentesca del Consiglio di Istituto »

Le porte del Mediterraneo

Ancora una volta, il 27 e 28 ottobre, Pitigliano (GR) – la Piccola Gerusalemme – sarà per due giorni capitale del dialogo culturale e interreligioso. Il IV Convegno internazionale e interistituzionale “Le Porte del Mediterraneo. La cultura dell’acqua, fonte di dialogo e di sviluppo umano integrale e sostenibile” segnerà un’importante serie di incontri tra comunità religiose e istituzioni governative. La suggestiva e storica cornice della … Continua a leggere Le porte del Mediterraneo »