Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail


PASTORALE LITURGICA

Una comunità che celebra tra sfide e opportunità
Prof.ssa Morena Baldacci


Obiettivi

 

L’assemblea liturgica è qualcosa di più della mera somma dei singoli, è un grande noi accomunato da una stessa fede; pur nella piccolezza e povertà, è un segno misterioso in cui si rivela la presenza del Cristo vivente e veniente (cfr. SC 7; LG 26). Esiste, dunque, un profondo legame che unisce  il corpo e il gesto, l’assemblea e la liturgia.

L’obiettivo del corso è offrire una lettura dell’intimo rapporto tra l’assemblea e la liturgia, nell’attuale contesto storico, per sottolineare le resistenze e fatiche del celebrare in un tempo che cambia e in una parrocchia in trasformazione.

 


Argomenti

 

  1. Dentro le trame della storia: le sfide del celebrare oggi
  2. Una comunità che celebra: corpo, gesto, partecipazione
  3. Un corpo e un gesto: radunarsi, ascoltare, cantare, percepire, pregare, muoversi
  4. L’assemblea liturgica in cammino: nuovi scenari

 


Calendario

lezioni – online ogni mercoledì dalle ore 16.40 alle ore 18.10

dal 29 settembre al 22 dicembre 2021

 


Docente

 

Prof.ssa Morena Baldacci (1966), pescarese, è teologa e liturgista. Ha studiato al Pontificio Istituto Liturgico Sant’Anselmo di Roma. Da alcuni anni è responsabile del Servizio Diocesano di Pastorale Battesimale nonché socia dell’Associazione Professori di Liturgia e del Coordinamento Teologhe Italiane. Attualmente è docente di Liturgia alla Pontificia Università Salesiana di Torino, e sempre a Torino collabora anche con l’Ufficio Liturgico Diocesano. È autrice di diversi articoli comparsi su riviste di carattere liturgico- pastorale con le quali collabora stabilmente. Per le Edizioni Messaggero ha pubblicato nel 2013 Liturgia semplice. Riti che trasformano, un piccolo manuale per riscoprire la bellezza di forma, stile e linguaggio della liturgia.

 

 


Costi

 

Uditori:  40 € (solo lezioni online, senza esame);

Ospiti:    60 €  (lezioni online ed esame)

Modalità di pagamento: 

Bonifico bancario:

cod. IBAN: IT 07 K 05034 02800 000000002439 (intestato a Facoltà Teologica dell’Italia Centrale).

Nella causale indicare OBBLIGATORIAMENTE: nome, cognome, corso PASTORALE LITURGICA, a.a. 2021/22

 

Viene rilasciato, su richiesta, il certificato di partecipazione

 


Modalità

 

Le lezioni si svolgeranno online, sulla piattaforma Cisco WebEx dell'Istituto. Saranno in modalità sincrona, senza possibilità di registrazione: docente e studenti saranno presenti contemporaneamente all’interno dell’ambiente virtuale, che assumerà le caratteristiche della classe in presenza, garantendo l’interazione tra docenti e discenti.

Il regolamento prevede l’obbligo di frequenza per almeno 2/3 delle lezioni, senza le quali non sarà possibile ottenere l’attestato di frequenza.

 


Iscrizione

Le iscrizioni sono terminate.