





CRISTIANESIMO E RELIGIONI
Coordinatore prof. Alfredo Jacopozzi
offerta formativa
Il corso biennale di laurea magistrale in scienze religiose con indirizzo “Cristianesimo e religioni” offre la possibilità di acquisire di competenze di tipo storico, teologico e filosofico sul fenomeno religioso per un dialogo fecondo tra tradizioni e culture diverse oggi particolarmente necessario.
La specializzazione si rivolge in particolare a
- coloro che vogliono offrire un servizio competente e adeguato alle sfide del pluralismo religioso nelle diocesi, nelle associazioni, nei centri educativi;
- coloro che svolgono attività professionali nelle carceri, negli ospedali, nelle scuole, laddove il confronto interreligioso è esperienza quotidiana.
Il titolo abilita all’insegnamento della religione cattolica nelle scuole se il curriculum previsto viene integrato con i “corsi caratterizzanti” (Teoria della scuola e legislazione scolastica; Pedagogia e didattica; Metodologia e didattica dell’IRC; Tirocinio IRC diretto e indiretto).
Il titolo di laurea in Cristianesimo e religioni è riconosciuto dalla Facoltà teologica di Lugano e consente l’accesso al dottorato di ricerca in Scienze Religiose presso tale facoltà.
È possibile iscriversi a tutto il ciclo di laurea magistrale oppure a uno o più corsi a scelta.
Piano di studiI
