





ARTE SACRA
Coordinatore prof. Giovanni Gardini
offerta formativa
Si tratta di un un corso di Laurea Magistrale in Scienze Religiose orientato alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale di natura religiosa e alla sua conservazione. La sua finalità è la formazione di figure professionali dotate di competenze specifiche in materia teologica e umanistica, nella valorizzazione dei beni culturali e nella loro gestione e promozione.
Il Corso specialistico offre le competenze per figure professionali in grado di valorizzare e gestire l’immenso patrimonio artistico di natura religiosa, quali i responsabili diocesani di arte sacra e i responsabili dei musei diocesani o di progetti derivanti dall’intraprendenza privata volti alla valorizzazione di immensi patrimoni ancora non adeguatamente messi in valore. Le competenze acquisite nel percorso di studi sono inoltre proprie degli organizzatori e promotori turistici e degli accompagnatori di turismo spirituale.
Il corso biennale di laurea magistrale in scienze religiose con indirizzo “Arte sacra” è orientato alla formazione di figure professionali dotate di competenze specifiche in materia teologica e umanistica per la valorizzazione dei beni culturali e per la loro gestione e promozione. Le competenze acquisite sono utili per organizzatori, promotori turistici e accompagnatori di turismo spirituale, responsabili diocesani di arte sacra e di musei diocesani o di analoghi progetti di iniziativa privata. Tali figure professionali sono particolarmente preziose nella nostra regione Toscana, famosa in tutto il mondo per il suo patrimonio di natura artistico-religioso.
Il titolo abilita all’insegnamento della religione cattolica nelle scuole se il curriculum previsto viene integrato con i “corsi caratterizzanti” (Teoria della scuola e legislazione scolastica; Pedagogia e didattica; Metodologia e didattica dell’IRC; Tirocinio IRC diretto e indiretto).
È possibile iscriversi a tutto il ciclo di laurea magistrale oppure a uno o più corsi a scelta.
Piano di studi
