Benvenuta Matilde!

Martedì 5 maggio è nata Matilde, la bambina di Maria (della segreteria del polo di Pisa) e di suo marito Ivan.
Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana
"Santa Caterina da Siena"
Martedì 5 maggio è nata Matilde, la bambina di Maria (della segreteria del polo di Pisa) e di suo marito Ivan.
I nostri docenti Alessandro Cortesi, Marco Giovannoni, Serena Noceti sono coautori di un e-book<. “Dalle fnestre di casa” Ed.Queriniana La pubblicazione fa parte del progetto “Insieme sulla stessa barca” E’possibile scaricare l’ e-book, cliccando qui. Dalle finestre di casa
Scarica gratis il libro, uscito nel giorno della festa di Santa Caterina da Siena, cui hanno partecipato Alessandro Cortesi, Marco Giovannoni e Serena Noceti, docenti del nostro istituto. Video di lancio del nuovo e-book: DALLE FINESTRE DI CASA
“Voglio, dunque, che virilmente vi leviate dal sonno delle negligenzia; e con ogni studio brigate di crescere in voi il lume: però che, crescendo il lume crescerà l’amore; e crescendo l’amore cresceranno le virtù e l’opere infino alla morte. E allora renderete quello che v’è richiesto, cioè d’amare Dio sopra tutte le cose, e ‘l prossimo come voi medesimo” (s.Caterina Lettera CLXXVI a Francesco di … Continua a leggere Festa di Santa Caterina da Siena
.“Voglio, dunque, che virilmente vi leviate dal sonno delle negligenzia; e con ogni studio brigate di crescere in voi il lume: però che, crescendo il lume crescerà l’amore; e crescendo l’amore cresceranno le virtù e l’opere infino alla morte. E allora renderete quello che v’è richiesto, cioè d’amare Dio sopra tutte le cose, e ‘l prossimo come voi medesimo” (s.Caterina Lettera CLXXVI a Francesco di … Continua a leggere Festa di Santa Caterina da Siena
Contenuto alternativo per i browser che non leggono gli iframe.
L’Istituto Teologico di Assisi e la Conferenza Episcopale Umbra, organizzano un corso intensivo di Omiletica. (clicca qui per accedere alla pagina del corso) scarica la brochure
Siamo lieti di dare notizia della pubblicazione da parte di Pietro Di Giorgi, nostro docente stabile di Sociologia, del suo ultimo libro, Il pellegrino e il nomade. Stili di vita nel post-moderno, che esce in questi giorni per FrancoAngeli, Milano. Una riflessione sulle condizioni socio-antropologiche dell’odierna soggettività etica, che, smarrita l’idea della vita come pellegrinaggio verso una meta rassicurante, ricerca un’autoaffermazione creativa, che pare trasformare il … Continua a leggere In uscita il libro del prof.Di Giorgi
Scarica il tesario per l’esame finale del triennio.